Il "]eu d'Adam" è la prima opera teatrale interamente in volgare tramandataci dalla tradizione manoscritta. Databile attorno alla metà del XII secolo e conservato in un solo codice del secondo quarto del XIII (Tours, Bibliothèque municipale, n° 927, ce. 20r-40r), è con tutta probabilità di origini anglo-normanne. La sua maggiore innovazione, almeno stante la tradizione superstite, è la netta ripartizione degli ambiti riservati al latino e al volgare: il primo preposto da un lato a registrare Xincipit delle lectiones e dei responsori che introducono e scandiscono le sue sezioni, e dall'altro a descrivere l'allestimento e lo svolgimento della messinscena; il secondo riservato al testo recitato dai protagonisti. Un aspetto saliente di tale strutturazione è l'inclusione di quelle che con un anacronismo potremmo definire "note di regia", intese a regolamentare l'esecuzione del testo: vi sono descritti con cura scenografia e costumi, ma soprattutto presentano le indicazioni da fornire agli attori affinché la loro interpretazione sia efficace. Una particolare attenzione è rivolta ai tempi dell'azione scenica e alle modalità della recitazione:.
Scaricare Adamo ed Eva. Le Jeu d'Adam: alle origini del teatro sacro pdf eBook
Adamo ed Eva. Le Jeu d'Adam: alle origini del teatro sacro di S. M. Barillari
Scaricare Adamo ed Eva. Le Jeu d'Adam: alle origini del teatro sacro doc eBook
Adamo ed Eva. Le Jeu d'Adam: alle origini del teatro sacro ePUB eBook
Sunday, August 26, 2018
Adamo ed Eva. Le Jeu d'Adam: alle origini del teatro sacro pdf - S. M. Barillari scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.