La Chiesa cattolica definisce Istituto di vita consacrata una società (eretta dall'autorità ecclesiastica) di persone del medesimo sesso o miste che professano i voti religiosi pubblici di povertà, castità e obbedienza. Gli istituti di vita consacrata si distinguono in religiosi e secolari. Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Essa si occupa di tutto ciò che riguarda gli Istituti di Vita consacrata (Ordini e Congregazioni religiose, sia maschili che femminili, Istituti secolari), e le Società di Le due sacre congregazioni, per i vescovi e per i religiosi e gl'istituti secolari, nel decimo anno della promulgazione dei decreti Christus La Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica (Congregatio Dopo il concilio Vaticano II, papa Paolo VI le attribuì il nome di Congregazione per i religiosi e gli istituti secolari (costituzione Regimini Ecclesiae Gli Istituti Secolari, fedele espressione della ecclesiologia del. Concilio Vaticano II Congregazione per i Religiosi e gli I.S. (CRIS) : - Le persone sposate e gli Nella Chiesa cattolica, si definiscono istituti religiosi quelle società ecclesiastiche legittimamente erette o approvate dalla competente autorità (ordinario diocesano o Santa Sede) i cui membri (religiosi) professano voti pubblici e vivono in comunità. Insieme agli istituti secolari, fanno parte degli Istituti di vita consacrata. Direttorio canonico per gli istituti religiosi, gli istituti secolari e le società di Nella Chiesa cattolica, gli istituti secolari sono società erette o approvate dalla competente Gli Istituti Secolari si distinguono in: laicali (maschili e femminili) e clericali. Mater Ecclesia, nella quale si tracciava una storia degli "stati di perfezione", dagli Ordini Religiosi alle Congregazioni e alle Società di vita comune. Orientata, però, a definire la struttura della congregazione religiosa, per Congregazione per i religiosi e gli istituti secolari, Lazzati ribadì che Lettera Circolare - Linee orientative per la gestione dei beni negli Istituti di vita consacrata e nelle Società di vita apostolica (2 agosto 2014) [pdf - Libreria CONGREGAZIONE PER I RELIGIOSI E GLI ISTITUTI SECOLARI (CRIS). GLI ISTITUTI SECOLARI: LA LORO IDENTITA' E LA LORO MISSIONE. Documento per
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.