Friday, March 30, 2018

Crimini e mass media: Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera (iSaggi) pdf scarica (Alessandro Meluzzi)


Scarica PDF Leggi online



Questo saggio è una bussola che non deve mancare in qualunque famiglia abbia una televisione. Perché l’informazione deve essere libera ma ciascuno deve avere gli essenziali e necessari antidoti per non restarne a sua volta vittima.
Il grande psichiatra, criminologo e diacono cattolico Alessandro Meluzzi, colonna portante della trasmissione televisiva “Quarto grado”, sostiene che la forza delle immagini, della comunicazione, è utile. Anche nei più efferati casi di cronaca nera. Pensare di fermare le immagini è una censura inaccettabile e ciascuno ha il diritto di formarsi una propria opinione. Ma ci sono le distorsioni della stampa e della tv, e i pericoli che ne derivano sono tanti e possono essere gravi, persino nell’emissione di una sentenza in tribunale. Perché anche i giudici guardano la televisione…

“La forza delle immagini, della comunicazione, è comunque qualcosa di utile. È una tra le ragioni per la quale sono contrario sempre a ogni forma di censura. Pensare di fermare le immagini è come pensare di fermare il vento con le dita”. (Alessandro Meluzzi)

“Come nell’arena il pubblico ha sete di.
Crimini e mass media: Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera (iSaggi) di Alessandro Meluzzi leggere online
Scaricare libro in italiano Crimini e mass media: Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera (iSaggi)
Crimini e mass media: Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera (iSaggi) pdf
Crimini e mass media: Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera (iSaggi) di Alessandro Meluzzi

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.